armonie animali logo
Storia

Storia

Home - Storia

La rete del ben-essere animale

Armonie Animali ®  è una rete di professionisti che collabora con lo stesso fine, quello del benessere umano, animale, ambientale.

Si possono riassumere così i principi fondamentali:

ARMONIA: rispetto, amore e gratitudine per gli Animali e la Natura, per noi stessi, per chi ci sta vicino e per la salute globale della Terra (One Health).

SALUTE: proponiamo un percorso terapeutico per i nostri amici animali individualizzato, dolce e profondo; grazie alle medicine non convenzionali (MNC) riusciamo a riportare l’equilibrio incentivando spazi di vita adeguati e un’alimentazione corretta.

ANIMA-LI: gli Animali entrano nella nostra Vita per darle un senso, a vari livelli incluso quello animico: impariamo da loro

TEAMWORK: una rete di professionisti che interagisce, collabora, condivide i valori etici e la propria Vita con gli Animali

CHALLENGE: promuovere una nuova consapevolezza ed un approccio innovativo alla Vita in generale e nello specifico con gli Animali

I professionisti che compongono la rete di Armonie Animali ® sono medici veterinari esperti in MNC (Medicina Non Convenzionale), biologi, terapeuti, educatori cinofili, operatori di IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), agronomi, agricoltori, allevatori, permacultori.

Ciò che li accomuna è un approccio innovativo, etico e consapevole atto ad interagire correttamente con la Terra e le sue risorse.

Per questa ragione scegliamo di:

  • valorizzare e far conoscere il lavoro dei propri iscritti e delle reti connesse
  • fornire consulenze e accompagnamento tramite esperti, libri, documenti, corsi, seminari, convegni, esperienze pratiche per informarsi e formarsi
  • proporre nuovi modelli di relazione con il proprio animale
  • prendersi cura della salute degli animali, dell’ambiente e, di conseguenza, dell’uomo attraverso una alimentazione sana, equilibrata e sostenibile
  • ridurre e/o eliminare l’uso di farmaci e fitofarmaci che danneggino l’ambiente
  • incentivare il consumo di materie prime sostenibili e la riduzione di rifiuti non degradabili
  • essere socia di Banca Etica
  • essere parte di Italia che cambia

L’Associazione può inoltre

  1. organizzare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, in collaborazione con enti pubblici e privati preposti a tale scopo, per migliorare lo stato di salute degli animali seguendo il concetto “One Health”, con interventi di informazione, formazione e prevenzione in materia ambientale, alimentare e sulla cura delle malattie (riconoscendo che le persone, gli animali e l’ambiente sono indissolubilmente legati, il concetto di “One Health” mira a promuovere e migliorare la salute attraverso un approccio sistemico al fine di superare la tendenza a medicalizzare la vita degli animali);
  2. promuovere e svolgere attività editoriali diffondendo anche a mezzo stampa e altri mezzi multidimensionali i risultati di ricerche e studi;
  3. promuovere, progettare e realizzare pubblicazioni, materiali informativi e didattici su supporto cartaceo, informatizzato e video, anche in collaborazioni con altri enti o privati, inerenti le attività e le materie promosse, organizzate e gestite dall’Associazione;
  4. promuovere e curare, direttamente e/o indirettamente (in collaborazione con altri enti e/o privati) la redazione, l’edizione e la distribuzione (anche on – line) di testi, di libri, giornali periodici (escluso quotidiani) dispense, notiziari e indagini attraverso ogni mezzo di comunicazione, inerenti le attività e le materie promosse, organizzate e gestite;
  5. compiere qualsiasi azione ritenuta opportuna per il conseguimento dell’oggetto sociale, purché svolta nel rispetto delle leggi dello Stato Italiano;
  6. concedere attestati agli associati per i risultati conseguiti sul lavoro personale e per il particolare interessamento, dinamicità e operatività dimostrati e acquisiti nei vari campi dell’oggetto sociale.

In particolare per la realizzazione dello scopo prefisso e nell’intento di agire in favore di tutta la collettività, l’Associazione si propone di :

  1. valorizzare e far conoscere il lavoro dei propri iscritti e delle reti connesse
  2. fornire consulenze e accompagnamento tramite esperti, libri, documenti, corsi, seminari, convegni, esperienze pratiche per informarsi e formarsi
  3. proporre nuovi modelli di relazione con il proprio animale e l’ambiente
  4. prendersi cura della salute degli animali, dell’ambiente e, di conseguenza, dell’uomo
  5. ridurre e/o eliminare l’uso di farmaci e fitofarmaci che danneggino l’ambiente e generino resistenza (ad es farmacoresistenza)
  6. incentivare il consumo di materie prime sostenibili e riciclabili (economia circolare)
  7. ridurre fino alla eliminazione di rifiuti non degradabili
  8. svolgere ogni altra attività connessa o affine a quelle sopraelencate e compiere, sempre nel rispetto della normativa di riferimento, ogni atto od operazione contrattuale necessaria o utile alla realizzazione diretta o indiretta degli scopi istituzionali.

Le attività di cui al comma precedente, o quelle ad esse direttamente connesse, sono rivolte agli associati ed a terzi, e sono svolte in modo continuativo e prevalentemente tramite le prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti. In caso di necessità è possibile assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo, anche ricorrendo ai propri associati.