Omeopatia per cani e gatti - III Edizione

La salute come stile di vita per ogni sistema

Utile per conoscere i rimedi omeopatici da tenere in casa per aiutare i nostri animali

Descrizione generale

TEMI TRATTATI

 “Quando la pelle parla” In questo incontro affrontiamo lo studio dei rimedi per alcuni problemi DERMATOLOGICI.

La pelle è forse l’organo che più di tutti ci mostra la presenza di una malattia, che spesso ha una causa più profonda. Oltre ad essere direttamente interessata da parassitosi o da traumi, la pelle in- fatti, rappresenta uno dei tre emuntori dell’organismo, ovvero una via di scarico delle tossine che provengono da processi patologici più nascosti. I problemi dermatologici, quindi, ci invitano a ri- cercare le cause più profonde di un disequilibrio. Per questa ragione non solo è importante fare una diagnosi accurata, ma anche nella scelta terapeutica dovremmo valorizzare il messaggio che attra- verso la pelle ci viene recapitato. 

“La vita entra ed esce con il respiro” In questo incontro affrontiamo lo studio dei rimedi per alcuni problemi RESPIRATORI.

L’apparato respiratorio comprende una serie di strutture che hanno la funzione di portare dentro l’aria quindi, in qualche modo, il mondo esterno e poi di espellere alcune sostanze di rifiuto del me- tabolismo cellulare. A volte ciò che entra insieme all’aria viene vissuto dall’organismo come “ne- mico” (pensiamo alle allergie, alle infezioni batteriche e virali…) ma anche certi tipi di emozioni che respiriamo nel nostro ambiente ogni giorno possono causare malattie in questa sede. Vedremo quindi come anche l’apparato respiratorio può raccontarci qualcosa di più profondo… 

“A volte la vita è dura da digerire…” In questo incontro affrontiamo lo studio dei rimedi per alcuni problemi GASTROENTERICI.

Come la pelle, anche l’intestino è un organo deputato, oltre che alla digestione, all’eliminazione delle scorie e delle tossine. Pertanto, da un lato, le sue manifestazioni ci dicono molto sul funzio- namento degli altri organi coinvolti nella digestione, dall’altro rappresenta la seconda linea di difesa che si attiva se lo stomaco non interviene prontamente per espellere il “materiale estraneo” che è stato ingerito. Ancora una volta, non tutto ciò che risulta indigesto si trova nel piatto (o nella cioto- la)! 

“Le vie urinarie come teatro di emozioni e paure” In questo incontro affrontiamo lo studio dei rimedi per alcuni problemi URINARI.

In questo incontro ci occupiamo delle vie urinarie. I reni sono la sede dell’energia vitale di cui si è dotati alla nascita, il “chi” della medicina cinese. Sono in stretta relazione con le ghiandole surrenali che producono cortisolo, l’ormone dello stress…per questo motivo i reni sono gli organi in cui si riflettono le paure, mentre la vescica urinaria talvolta manifesta le problematiche legate allo stress e alla territorialità. 

“Mi spezzo ma non mi piego…”  In questo incontro affrontiamo lo studio dei rimedi per alcuni problemi OSTEO-ARTICOLARI.

Nell’essere umano è nota la corrispondenza tra una certa rigidità di carattere e delle articolazioni. Talvolta negli animali domestici che vivono a stretto contatto con l’uomo possiamo osservare qual- cosa di simile, ma più spesso sono l’usura e l’età che colpiscono la schiena e le estremità. Altre vol- te abbiamo a che fare con predisposizioni genetiche di razza che aumentano l’incidenza di patologie osteo-articolari: in tutti i casi l’omeopatia viene in aiuto per dare sollievo e migliorare la qualità di vita dei nostri animali.

La quota di partecipazione per l’intero percorso di 5 serate

175,00 Login / Register

Costo

La partecipazione è riservata ai soci La quota di partecipazione per l’intero percorso di 5 serate

175,00 

Login / Register

Modalità

Corso on-line

Durata 7.5 ore

Cinque appuntamenti serali on line

Dove si svolge

Tutti gli incontri saranno online con piattaforma ZOOM.

Quando

  • Martedì 26 Settembre 2023 dalle 20.30 alle 22.00
  • Martedì 3 Ottobre 2023 dalle 20.30 alle 22.00
  • Martedì 10 Ottobre 2023 dalle 20.30 alle 22.00
  • Martedì 17 Ottobre 2023 dalle 20.30 alle 22.00
  • Martedì 24 Ottobre 2023 dalle 20.30 alle 22.00

Conduce

D.ssa Daniela Montesion

Laureata in medicina veterinaria nel 1997 presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 1999 ha conseguito il diploma triennale presso la Scuola superiore internazionale di medicina veterinaria omeopatica”Rita Zanchi” di Cortona.
Da allora ha preso parte a numerosi corsi e incontri di formazione in medicina omeopatica e, a sua volta, è impegnata nella divulgazione dell’approccio olistico nell’ambito della salute degli animali.