Amici fino in fondo - VIII Edizione

Accompagnamento al fine vita degli animali per concludere con amore ciò che, con amore, è iniziato.

Per concludere con amore ciò che, con amore, è iniziato.

Descrizione generale

Le domande alle quali si darà una risposta sono:

  • Perché scegliere l’accompagnamento empatico invece di fare l’eutanasia?
  • Cosa posso fare per non far soffrire il mio animale?
  • Qual è il legame emozionale che ci unisce?
  • Cosa sono le cure palliative?
  • In che caso si parla di accanimento terapeutico?
  • È vero che l’accompagnamento empatico si può praticare in ogni situazione o ci sono casi in cui non si può fare?
  • Come riconoscere quando lo sto trattenendo?

Il momento in cui il nostro animale si avvicina alla fine della sua vita rappresenta la fase più difficile e delicata della nostra relazione con lui.
Molti di noi sperano che se ne vada spontaneamente, magari di notte, nel sonno ma poi spesso le cose si complicano e gli eventi imboccano un percorso diverso, che non immaginavamo di seguire, obbligandoci a scegliere la consueta strada dell’eutanasia.

È dunque possibile accompagnare l’animale verso il suo naturale fluire senza che lui debba soffrire o provare dolore?
In questo percorso affronteremo il delicato tema dell’eutanasia e dell’accompagnamento empatico, mettendoci anche nei panni dell’animale che con Amore ci ha accompagnato dedicandoci spesso l’intera sua vita.
Un cambio di ruolo che risulta davvero necessario in tale frangente e che, di fronte all’enorme mistero della morte, ci aiuta a scoprire la profondità della Saggezza Animale.

Si, l’eutanasia si può evitare, se imparo a fluire con la Vita.

La quota di partecipazione per l’intero percorso di 4 serate

140,00 Login / Register

Sostenitori

Costo

La partecipazione è riservata ai soci La quota di partecipazione per l’intero percorso di 4 serate

140,00 

Login / Register

Modalità

Quattro appuntamenti serali on line

Durata 8 ore

Quattro appuntamenti serali on line

Dove si svolge

Tutti gli incontri saranno online con piattaforma ZOOM.

Quando

  • Martedì 6 Giugno 2023 dalle 20:00 alle 22:00
  • Martedì 13 Giugno 2023 dalle 20:00 alle 22:00
  • Martedì 20 Giugno 2023 dalle 20:00 alle 22:00
  • Martedì 27 Giugno 2023 dalle 20:00 alle 22:00

Conduce

Dott. Stefano Cattinelli

Medico Veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997, anno in cui ha iniziato lo studio dell’Antroposofia di Rudolf Steiner; è diplomato in kinesiologia sistemica.

Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell’artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto armonico ultimando gli studi della sua Scuola di Geomanzia.

Direttore scientifico presso Macro edizioni della Collana Qua la zampa.

Co-fondatore del progetto Armonie Animali.

Si occupa di Costellazioni Sistemico Familiari per gli Anima-li.

Ha pubblicato i seguenti libri: Amici fino in fondo per AAM Terra Nuova, L’ultimo dono: percorsi interiori per accompagnare consapevolmente il nostro animale alla fine della vita, Impronte di luce edizioni, Tenersi per zampa, accompagnamento empatico e cure palliative per gli animali, per le edizioni Amrita, Che cosa mi vuoi dire? Scopri il linguaggio delle emozioni che i tuoi amici a 4 zampe usano per relazionarsi con te per Macro edizioni e Vaccini, danni e bugie, sempre per Macro edizioni.

È autore di numerosi articoli.

Opera come libero professionista promuovendo la visione sistemica attraverso seminari, percorsi formativi e le consulenze on line: www.stefanocattinelli.it