Margherita Carretti
Consulente nella relazione uomo animale, Etologi e Biologi, Operatore in interventi assistiti con animali
ContattamiMediatrice nella relazione Animale, Etologa, Naturalista, Operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata®.
Nel 2010 entra a far parte dell’équipe della Cooperativa Lunenuove e del Centro Armonico Terapeutico come responsabile dell’area Benessere Animale e come Operatrice di Pet Therapy Relazionale Integrata. Laureata con lode in Scienze Naturali e successivamente in Evoluzione del Comportamento Animale e dell’Uomo presso l’università di Torino, con uno studio sperimentale sul contagio emozionale tra cane e proprietario. Nel 2014 conclude un percorso di approfondimento in etologia cognitiva, certificandosi nel programma educativo in Applied Equine Zooanthropology presso il centro di formazione Learning Animals. Si Diploma nel 2018 come educatrice cinofila FICSS e svolge diverse esperienze di volontariato presso il canile intercomunale di Modena e presso il Centro di Recupero Fauna Selvatica ‘Il Pettirosso’ di Modena.
E’ responsabile per l’area Benessere Animale della Cooperativa Lunenuove e del Centro Armonico Terapeutico, il suo lavoro consiste nel coordinare i vari professionisti dell’equipe, trovando sempre nuove strategie per garantire il benessere fisico e psicologico degli animali che convivono presso il centro CAT e che vengono coinvolti nei vari progetti di Pet Therapy Relazionale Integrata della Cooperativa Lunenuove. E referente della Scuola PTRI per i corsi professionalizzanti in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) dove è anche docente, inoltre è formatrice per il modulo di etologia e mindfulness nel percorso per Operatore in Eco-Laboratori integrati alla natura e agli animali. Svolge docenze anche presso altre scuole di formazione, che condividono l’approccio sistemico relazionale agli IAA, ha svolto come relatrice diversi seminari, webinar, interviste radiofoniche e televisive sul tema degli IAA e del modello della PTRI, oltre che scrivere periodicamente articoli per riviste online e cartacee sul tema della relazione tra uomo e animali. Con il progetto “Passo dopo Passo” propone percorsi di consulenza personalizzata, rivolti alle persone e i loro cani, per migliorare la relazione e il grado di comprensione reciproca.