armonie animali logo
Le essenze di animali selvatici

Le essenze di animali selvatici

Articolo a cura di Flora Recalcati
Categoria:   Benessere
volpe

Daniel Mapel abita in Virginia, in un bosco dove vivono diversi orsi che ama osservare insieme ad altri animali, spesso in compagnia di suo figlio.

Precedentemente formato in psicologia e counselling, è soprattutto lo scopritore e sviluppatore di questi rimedi che, analogamente a quelli floreali e agli elisir di gemme, sono completamente naturali e possono accompagnarci nello sviluppo spirituale, come anche sostenerci in un processo di miglioramento nei vari ambiti della vita.

La prima domanda che mi viene posta è sempre come questi rimedi nascono, ed è importante sottolineare che essi vengono preparati senza che nessun animale sia catturato o ferito.

Infatti, a differenza delle essenze floreali, ad esempio i fiori di Bach o gli Australiani, per citarne solo un paio, l’acqua pura utilizzata per creare le Wild Earth Animal Essences non viene a contatto con alcun elemento fisico.

Soprattutto grazie all’opera del Dott. Masaru Emoto é ormai conosciuta la tesi secondo la quale l’acqua risponde agli stimoli esterni e assorbe informazioni: sono piuttosto note le fotografie delle particelle d’acqua che Emoto e il suo team hanno studiato per anni, mostrando come modifichino la propria struttura e cambino aspetto, a seconda che siano state sottoposte a parole, brani musicali, e pensieri, di un tipo o di un altro.

Ciò che fa Mapel è proprio “caricare” l’acqua con l’energia del leone, della balena, del colibrì, del bradipo, tramite un rituale condotto con rispetto, conoscenza e umiltà che rende questi rimedi il veicolo di caratteristiche e peculiarità benefiche dei vari animali selvatici.

Per tale motivo queste essenze sono naturali, prive di controindicazioni e tutti possono giovarne: adulti, bambini, piante e, ovviamente, animali.

Ciò che accade ai nostri compagni domestici, siano essi cani, gatti, roditori o anche cavalli ed altri, è di perdere la loro naturale rusticità, il loro essere animali, appunto.

Sempre a contatto con il nostro campo energetico, sovente disarmonico, chiusi in spazi abitativi spesso non conformi alle loro origini, costretti ad accettare regole e orari che noi abbiamo stabilito, finiscono con il perdere l’aspetto più istintivo e autentico della loro natura.

Ecco allora che attingere alle qualità istintuali di animali selvatici li può riportare in una forma emotiva e fisica decisamente migliore.

Uno degli ambiti in cui ho constatato che è possibile fornire loro maggiore beneficio è quello relativo la risoluzione dei traumi.

In questo contesto, soprattutto le essenze dei cuccioli – Wild Child Essences – si sono rivelate fondamentali per sostenere animali che hanno subito abbandoni, maltrattamenti fisici, cambiamenti drastici o repentini che li hanno portati a manifestare ansietà, disagio, aggressività, paura.

Nei primi giorni di somministrazione (nell’acqua, direttamente in bocca e anche per contatto epidermico diretto) talvolta si assiste al peggiorare di questi atteggiamenti perché tali rimedi fanno emergere gli squilibri, le emozioni destabilizzanti e le lacerazioni legate alle esperienze passate.

Ma è proprio in questo modo che viene effettuata una profonda e necessaria pulizia interiore dalle ferite emotive, che lascerà poi spazio, nell’animale, ad un rinnovato senso di fiducia, benessere, ed integrità.

Altre sfere di utilizzo sono ad esempio situazioni come un trasloco, la convivenza con un nuovo elemento della famiglia, sia esso umano o animale, la preparazione ad un intervento o ancora facilitare un decorso post operatorio.

Una delle situazioni che incontro maggiormente è quella di animali che assorbono letteralmente le disarmonie e gli squilibri del nucleo umano nel quale vivono, finendo poi con il somatizzarne le problematiche ed i disagi.

È importante in questo senso tutelare il soggetto, proteggendo il suo campo energetico e vitale, rendendolo in qualche modo “impermeabile” a tensioni, stati d’animo sgradevoli e tematiche irrisolte che non gli appartengono e che sta a noi umani percepire, riconoscere, affrontare e sciogliere, per il bene nostro e di chi ci sta vicino.

In conclusione, dopo il dono dei rimedi floreali scoperto da Edward Bach, ora è tempo di conoscere e di godere del supporto che le essenze animali di Daniel Mapel ci offrono, per la cura e il benessere degli amici che condividono i nostri spazi.