armonie animali logo
FAQ

FAQ

Home - FAQ

Domande frequenti

Certamente puoi iscriverti come socio ordinario. Qualora tu volessi diventare Socio Professionista, puoi fare inviarci la richiesta in qualsiasi momento.

No, l’associazione è composta da varie tipologie di professionisti.

Ricevuta la tua richiesta per diventare Socio Professionista, questa viene visionata dal comitato etico, per questo le tempistiche potrebbero variare. Facciamo del nostro meglio per dare risposta nel più breve tempo possibile, mediamente un mese.

L’associazione è una rete di professionisti, puoi contattare il professionista più vicino a te direttamente attraverso questo link. Nel caso non ci fosse un professionista vicino a te valuta la possibilità di contattare professionisti che lavorano online.

L’associazione accoglie diverse figure professionali. Rivolgiti a uno dei nostri professionisti che puoi trovare al seguente link individuando la competenza che meglio risponde alle tue esigenze.

Sul sito, alla seguente pagina, trovi gli orari della Segreteria di Armonie Animali. Facciamo del nostro meglio per rispondere nel più breve tempo possibile.

L’approccio ecosistemico si occupa di esplorare quella dimensione della coscienza in cui ogni fenomeno è parte di un sistema a cui è interconnesso e da cui dipende. Una cellula malata, ad esempio, non va vista come singola cellula ma come parte di un sistema più grande, l’organo, che è parte a sua volta di un sistema ancora più ampio: l’organismo che è regolato da specifiche leggi.

Ci sono diverse possibilità per collaborare con l’associazione, manda una breve presentazione con le motivazioni che ti spingono a voler collaborare con noi alla nostra mail segreteria@armonieanimali.com e sarai contattato da chi si occupa delle partnership con professionisti, aziende e associazioni.

Trovi tutte le informazioni nello statuto dell’associazione in questo link.

Armonie Animali ha scelto di strutturare attraverso la facilitazione il suo sistema decisionale basandosi sulla sociocrazia www.sociocracyforall.org/it/sociocrazia/ che a sua volta suddivide le competenze in gruppi di lavoro (cerchi).
Ogni cerchio si occupa di un settore dell’associazione: amministrazione, comunicazione, formazione, progetti, organizzazione interna ecc. 
Nel momento in cui c’è il bisogno di prendere qualsiasi decisione, il rappresentante coinvolge i referenti di tutti gli altri cerchi per sviluppare una decisione condivisa.

Il comitato etico è composto da professionisti con diverse competenze. La finalità del comitato etico è quella di valutare se i professionisti che fanno richiesta di adesione condividono la filosofia e le etiche proposte da Armonie animali. L’essere umano viene prima del professionista. Il comitato etico valuta i curriculum vitae e la completa compilazione dei questionari che proponiamo.

Trovi tutte le informazioni nello statuto dell’associazione in questo link.

Armonie animali si finanzia attraverso le donazioni, il 5×1000, le quote soci, le quote dei soci e delle aziende sostenitrici e la formazione in presenza e online.

Puoi diventare socio, prendere parte alle nostre proposte informative, aderire al 5×1000 o fare una donazione.

Per diventare Socio Ordinario di Armonie Animali ti basterà seguire tutti i passaggi in questo link.

Per i corsi online viene resa disponibile la registrazione per un tempo limitato (generalmente 3 mesi).

Si, per legge abbiamo bisogno di un documento che dimostri che sei tu a volerti associare.

La tessera dell’associazione ha la validità di un anno solare, dal 01 gennaio al 31 dicembre.

Alla seguente pagina trovi il contatto/la mail adatto/a al tipo di richiesta che desideri farci.