Emergenza alluvione in Romagna
Chiediamo aiuto e sostegno per Armonie Animali.
La sede di Armonie Animali è a Meldola, in Romagna.
Le intense piogge avvenute dalla mezzanotte del 15 maggio al 17 maggio hanno causato l’esondazione di 21 fiumi e allagamenti diffusi in 37 comuni; si sono registrati picchi di 300 millimetri sui bacini del crinale e delle colline forlivesi.
Fortunatamente la sede di Armonie non è stata danneggiata, ma i due ettari adiacenti, coltivati in permacultura biologica da Laura (Lab’Arca-orto in cassetta), insieme ad un’altra realtà limitrofa di Marcello (Le Selve), hanno subito gravi danni.
Gli orti di Laura e Marcello sono stati sommersi dall’esondazione che ha portato via il raccolto dei prossimi mesi ed ha lasciato parte dei terreni ricoperti di uno strato di argilla da bonificare; gli impianti di irrigazione e i recinti elettrici da rifare, un pozzo irriguo insabbiato da pulire, una serra da ricostruire e numerosi lavori di escavazioni per sistemazione casse di espansione e rifacimento dei fossi riempiti dal fango.
Entrambe queste realtà, necessitano ciascuna di circa 5-6mila euro per poter ripartire e consentirgli di avere almeno parte del raccolto autunnale.
Il nostro intento è quello di sostenere direttamente queste due piccole realtà contadine che gestiscono due orti biologici e che da qualche anno collaborano per produrre frutta e verdura distribuita settimanalmente ad un gruppo GAS locale ed a circa 40 famiglie nel territorio forlivese.
Crediamo fermamente che la cura della Terra debba rimanere di pertinenza di chi le vuole bene, con cura, amore e dedizione.
Pensiamo che la fertilità del suolo non deriva dall’uso costante di concimi chimici e che la qualità della frutta e della verdura non dipenda dall’uso smodato di fitofarmaci e prodotti di sintesi.
Laura e Marcello da molti anni sono custodi attenti nel prendersi cura di quei pezzetti di terra, migliorandone la fertilità del suolo attraverso l’uso dei microorganismi effettivi e preparati biodinamici.
Sarà nostra premura comunicarvi attraverso le newsletter come procede la raccolta dei fondi, come verranno utilizzati e i vari passaggi operativi.
Vi ringraziamo di cuore.